08b0121954cdfd7f735c39963fcccea1f08de4de

©  Tutti i diritti riservati - 11/2022

Catalogo Opere

e54cfba47d5a15c9a24faedcbb41ee4ad02a11e2.jpeg
710d61267bad5d7183e60714d23fa02ee9030d0b.jpeg
243379b1957743b34dd1bc27c6578b1840d9c68a.jpeg

UmanitàOlio su tela, 1974

Terzo MondoSanguigna su cartoncino, 30x40

TettiOlio su tela, 30x40

Oli su tela

Tecniche miste

Giovanili

C'è grande forza e drammaticità nelle pennellate grasse a rendere materici alcuni dettagli. I colori spesso tempestosi, non sono mai stati scelti per essere decorativi. Umanità è stato dipinto in una sola notte del 1974 quando l'urgenza creativa gli ha impedito di dormire.

Pastelli, cerini, sanguigna, penna... tutto diventa strumento per dare forma a idee e fantasia. 

Leonardo è precocissimo, all'età di 12 anni inizia a dipingere i tetti di Sarzana visibili da Piazza Calandrini, dove risiedeva. Padroneggia già prospettiva e trasparenze.

68351b2ce0547b02e14623032007361048b62b22.jpeg
189e637fd5fab5fc7cfbe9ff42cfaa5a1d5ff4bd.jpeg
164ede52917800c88c6f1915d6d22e5c16fa7ae7

Firma originale tratta dal suo biglietto da visita

Poesie

Per certe emozioni le parole sono più immediate delle immagini. Le poesie di Leonardo, tutte inedite, nascevano in pochi minuti, su tovaglioli di carta o a margine di un quaderno. Nessuna costruzione, nessuna forzatura, solo spontaneità.

BallerinePenna su carta, 20x30

Sculture

Creta, pigne, ossi di seppia, legna di battigia.... all'occhio di Leonardo tutto è interessante e nasconde delle forme da portare alla luce. 

Scarabocchi

Ai suoi studenti ripeteva "dallo scarabocchio io creo", i suoi quaderni ricchi di schizzi ed elaboratissime opere a penna sono tutti da scoprire.

©  Tutti i diritti riservati - 11/2022